sant andreu de llavaneres casual dating
http://pombaltv.pt/?bandit=quiz-de-perguntas-para-namoro&c89=a5 SPAGHETTI DI BATATA CON RAGÙ DI BARBABIETOLA ROSSA


Difficoltà


Tempo
1 ora circa
Porzioni
2Ingredienti
- 2 batate arancioni
- 1 rapa rossa
- 1 cipollina
- 1 carota
- 1 costa di sedano verde
- Olio evo
- 2 bicchieri di brodo vegetale circa
- 1 cucchiaio di funghi secchi tritati a polvere (i miei erano shitake ma vanno bene anche i porcini basterà frullarli in un mixer)
- 2 rametti di rosmarino
- 1 rametto di timo fresco
- Sale
Procedimento
- Trita in un mixer la cipolla, la carota ed il sedano e fai stufate in poco olio evo, sale ed eventualmente un poco di brodo vegetale.
- Sbuccia la rapa e tritala nel mixer aggiungendo mezzo bicchiere di acqua così da facilitarne la riuscita.
- Unisci la rapa al soffritto, due bicchieri di brodo vegetale, il trito di rosmarino, il timo e uno/due cucchiai di polvere di funghi in maniera da smorzare la dolcezza.
- Fai sobbollire dolcemente per 3/4 d’ora, un’ora circa.
- Spella la batata e fai con l’apposito attrezzo degli spaghetti che tufferai per un minuto in acqua bollente salata.
- Scola ed impiatta condendo con il ragù appena fatto ed eventualmente con una spolverata di pseudo parmigiano.
Consigli nutrizionali
Ricetta by
http://paisajesdelabordeta.com/?kloynadapytina=conocer-gente-getafe&4b8=3f Cristina D.V. by Vegan Domus Mea Home Restaurant tel. 349-1478132
Consigli by
senderismo sierra norte de sevilla
Puoi usare il ragù di rapa rossa anche per condire la pasta o per fare una lasagna/pasticcio gustoso.