Pizzoccheri alla Valtellinese
                                    
                                            Difficoltà
                                            
                                            Tempo
30 minuti
                                            Porzioni
4 personeIngredienti
- 
500 grammi di pizzoccheri valtellinesi
 - 
1 kg di cavolo verza
 - 
2 patate medie
 - 
3 rametti di salvia
 - 
aglio fresco o in polvere
 - 
sale e pepe
 - 
formaggio tipo parmigiano vegano
 
Per la besciamella
- 
500 gr latte di soia
 - 
40 ml olio evo
 - 
40 gr farina integrale
 - 
noce moscata
 - 
3 foglie di salvia
 
Procedimento
Affettare il cavolo verza a strisce larghe circa 2 cm e lavarlo. Pelare le due patate e tagliarle a pezzi delle dimensioni di una noce. Portare ad ebollizione l’acqua salata e versare il cavolo con le patate, attendere che l’acqua torni in ebollizione e quindi calare i pizzoccheri.
Mettere l’olio in una teglia e versare la farina e mescolando con una frusta fare il rou, quindi unire il latte precedentemente scaldato assieme alle foglie di salvia. Mettere tutto sul fuoco e, sempre mescolando portare a bollitura. Una volta ottenuta la besciamella, salare ed aggiungere noce moscata a piacere.
Scolare i pizzoccheri, metterli in una ciotola ed unire la besciamella, porre in ciotoline da forno, cospargere di pepe macinato al momento, del formaggio tipo parmigiano e fare gratinare alcuni minuti in forno, quindi servire.
Consigli nutrizionali
Ricetta by
Cristina Dalla Vecchia - Cuoca per Amore
